top of page
Ormea

Tre uscite stagionali, tutte emozionanti per le grosse iridee catturate. Ogni uscita ha avuto natura diversa. Il Big Fish Day conquistato da El Guerrero grazie ad una trota gigante, peraltro non spiaggiata ma vista nitidamente dal Gran Maestro. La seconda che ha incoronato il Gran Maestro pescatore del giorno con tanto di ghirlanda di alloro. L'ultima a fine stagione con il fiume con bassa portata, giornata nella quale El Guerrero ha dimostrato tutto il suo talento.

Gorreto

L'apertura della stagione, dopo la ricognizione del fiume e la decisione della tattica di inizio pescata. Gionata fredda e piovosa, L'inizio è stato emozionante con numerose catture di grossi esemplari di iridee. Poi il nulla per un lungo periodo che si è concluso nel laghetto a valle della riserva, decisione che ha consentito di chiudere tutti con quota giornaliera. 

.

Ottone

Dall'esca alla lisca, con il pescato consumato direttamente sul fiume grazie al barbeque da campo fornito dai compari. Non sono mancate salamelle e salsiccia, il tutto bagnato da abbondate birra. Organizzazione perfetta e l'inmancabile contributo di tutti. El Guerrero con la sua preda ha sfamato l'intera truppa.

Valsesia

Uscita di fine agosto ripiegata sul Sesia dopo aver constatato l'impraticabilità dell'Egua, in piena dopo due giorni di nubifragio. Non sono mancate le soddisfazioni per El Guerrero che ha colpito in semi libera, mentre il Principe dei Torrenti ha preso un'altro cappotto leggendario, consolato solo dall'abbondante pranzo alla Valsesiana.  

Pescate del 2015

L'anno della svolta. Stagione intensa, ricca di soddisfazioni. Il gruppo è cresciuto, affinando tutti i parametri, dalla ricognizione alla strategia, dai materiali alla tecnica, dalle esche alle lenze, dal buffet ai ristoranti, dall'uscita giornaliera ad un intero w.e. , dal torrente al fiume, dall'insidiare le iridee alle marmorate, dall'istinto al senso dell'acqua. La stagione ha rinsaldato, più forte di prima, un'antica amicizia di una banda che non ha perso lo spirito di Peter Pan che alberga in ognuno di loro. Amicizia fraterna, nella buona e cattiva sorte, condita dalle diverse sensibilità messe a disposizione di tutti in un completamento vicendevole.

Valsesia

Una giornata per l'indispensabile ricognizione dedicata soprattutto alla ricerca degli accessi in preparazione alla due giorni in programma. Un intero w.e. iniziato con l'arrivo dei compagni il venerdì pomeriggio. Sono seguite due giorni intensi di impegno per insidiare le Marmorate, peraltro con scarso successo. Ancora una volta il fiume ha dimostrato che va interpretato. A metterci una parziale pezza il Principe dei Torrenti, con una cattura di misura ragguardevole, 55 cm.

Esperienza da ripetere ora che abbiamo capito qualcosa di più del misterioso mondo della Marmorata.

Egua

In tutto due uscite, una in solitaria e l'altra con il Gran Maestro. Entrambe importanti esperienze, che hanno fatto apprezzare il torrente Egua come uno dei più belli tra quelli insidiati. Trote fario Puccini a volontà, pescate con il mitico cucchiaino. Pausa pranzo a base di tagliere di salumi e polenta concia, sempre bagnato da abbondante liquido alcolico. Giornata con l'introduzione della parte video che ha riscosso grande successo, diventando una sicura costante per le prossime uscite. Grazie a Youtube i filmati sono a disposizione di tutti. 

Val d'Aveto

La giornata della chiusura della stagione 2015. Mese di ottobre, domenica soleggiata e tersa con temperatura tra i 4 e i 16 gradi, Imissioni nel venerdì precedente. Aspettative piuttosto contenute, invece una vera sorpresa, ambientazione tipica di montagna, ampie lame e buche profonde, lunghezza complessiva ragguardevole, 1,7 km, tre pescatori nell'intero tratto, popolato da molte iredee e occasionali fario, taglia media ma combattive, alla fine le catture trattenute sono 8. Accessi al fiume comodi e ben segnalati, parcheggi disponibili nei vari tratti. In sintesi forse il miglior rapporto qualità prezzo delle riserve frequentate nell'anno.     

bottom of page