top of page
Ormea seconda
Ormea prima

Siamo nel fiume Tanaro nella parte alta che lo vede con caratteristiche di torrente di montagna, alimentato dai monti circostanti. La riserva Turi si caratterizza per la presenza di trote di grossa dimensione, soprattutto combattive iridee, allevate in torrente. Il fiume riserva sempre grandi emozioni vista la presenza costante di trote con immissioni giornaliere.

L'approccio allo spinning non è stato semplice, ma l'esperienza si sa ha il suo prezzo, soprattutto in Rapala lasciati su greto del torrente 

Alagna

Due km di Sesia a cavallo dei Comuni di Alagna e Riva Valdobbia. Bel tratto di torrente che declivia dolcemente verso valle, incantevole l'ambientazione. Peccato per il cappotto ma ci rifaremo.

Rima San Giuseppe

Riserva di alta montagna accanto a quella dell’Egua e con caratteristiche simili. Si snoda per circa tre chilometri, dalla cascata del Buzzo fino a 200 metri a monte del ponte delle Quare, accanto alla strada che conduce a Rima ed è facilmente accessibile. Nei prati che la costeggiano pascolano caprioli e camosci. Le catture, in questa riserva, sono sempre emozionanti: fario puccini e iridee da ricordare. Maturata un po di esperienza, migliorata l'attrezzatura ed il senso dell'acqua. Giornata di pesca emozionante, con l'uso del mitico Meeps.

Pescate 2013 e 2014

 

Si ricomincia dopo anni di inattività, con due pescate in Ormea nella riserva Turi, poi si prosegue cambiando zona geografica spostandosi a nord del Piemonte, a Rima San Giuseppe in compagnia del Gran Maestro, in una giornata indimenticabile in torrente, il Sermerza, si conclude con la riserva di Alagna nel tratto fino a Riva Valdobbia prendendo un cappotto storico

bottom of page